Garth Speight

NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand
Banner Casina delle Civetta

 

La cornice ha assunto nel corso dei secoli stili e connotazioni diverse. È con l’avvento della pittura in formato ridotto, eseguita su supporti mobili, che si diffonde l’uso della cornice. Il bisogno di “incorniciare” l’opera d’arte nasce non solo con il fine di proteggerla, ma anche di esaltarne la valenza estetica attraverso un elemento decorativo che accompagnasse e mettesse in risalto l’opera stessa. La cornice può essere considerata una sorta di finestra, che media il passaggio dal mondo ideale del dipinto a quello reale dell’ambiente che lo circonda. Essa racchiude in sé lo spazio ideale creato dall’artista nel dipinto, separando l’universo statico della pittura da quello reale in continuo movimento: è una sorta di finestra multiforme dalla quale lo spettatore guarda la natura o il mondo soprannaturale creato dall’artista.

 Scarica il catalogo completo della mostra